Roberto Benigni
Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci sono persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo.
Roberto Benigni è nato il 27 ottobre 1952 a Castiglion Fiorentino.
"Ringrazio i miei genitori per il dono più importante: la povertà".
Oltre ad essere un comico bravissimo e di grande spessore è un poeta contemporaneo, un uomo che crede davvero in ciò che dice e riesce a toccarci il cuore parlando di argomenti altissimi con una straordinaria semplicità.
Nel 1997 raggiunge la notorietà internazionale vincendo il premio Oscar per il film capolavoro La vita è bella, che gli regala molti altri riconoscimenti tra cui il premio di miglior attore protagonista.
Nel 2004 produce, scrive e dirige il film La tigre e la neve, una grande storia d'amore ambientata sullo sfondo della guerra in Iraq.
L'amore per la donna amata porta il protagonista ad andare dall'altra parte del mondo, a fare di tutto per salvarla senza chiedere nulla in cambio. L'amore vero è quello che si dona in silenzio, quello per il quale si è disposti a rinunciare a tutto pur di averlo perché senza nulla avrebbe senso...
"L'amore per la persona amata è il più grande di tutti, persino più di quello di quando siamo nati, che se i nostri genitori ci hanno fatto scendere dal cielo alla terra, l'amore per la persona amata ci riporta dalla terra al cielo".
È